Russi in Italia

Rimma Nikitična Brailovskaja


Luogo e data di nascita: Derpt, 14 (26) aprile 1877
Luogo e data di morte: Roma, 28 settembre 1959
Professione: pittrice


Figlia del governatore di Jaroslav’ (1878-1880) e senatore Nikita Kondratovič Schmidt e di Maria Nikolaevna Charlamova. A ventun’anni sposa lo scenografo e architetto Leonid Michajlovič Brailovskij, con il quale si stabilisce a Mosca. Qui espone paesaggi e scene di genere in olio e tempera alle mostre della Società degli acquarellisti russi (Obščestvo russkich akvarelistov, San Pietroburgo 1899, 1902-1905), della Nuova società degli artisti (Novoe obščestvo chudožnikov, San Pietroburgo 1909-1915) e della Società moscovita delle artiste (Moskovskoe obščestvo chudožnic, 1916). Partecipa inoltre alle mostre “Pittura contemporanea” (Sovremennaja živopis’, Mosca 1913 e 1915-1916), “Gli artisti di Mosca per le vittime della guerra” (Chudožniki Moskvy – žertvam vojny, 1915), e “Mostra di quadri degli artisti russi della vecchia e della nuova scuola” (Vystavka kartin russkich chudožnikov staroj i novoj školy, Mosca 1915). È autrice di una serie di acquerelli dedicati alle fiabe di A. S. Puškin “Skazka o mertvoj carevne” (Fiaba della zarina morta, 1907) e “Skazka o care Saltane” (Fiaba dello zar Saltan, 1915).
Dopo la rivoluzione d’Ottobre i coniugi Brailovskie fuggono in Crimea, dove partecipano ad alcune esposizioni a Jalta. Nel 1918 attraverso Costantinopoli giungono a Belgrado, dove per tre anni Leonid Michajlovič collabora all’attività scenografica del Teatro popolare. Rimma Nikitična aiuta il marito nella composizione delle scenografie per le opere La fidanzata dello zar e Shéhérazade di N. A. Rimskij-Korsakov, Carmen di G. Bizet, Evgenij Onegin e La donna di picche di P. I.  Čajkovskij, Faust di C. Gounod, e per i drammi Riccardo III e Re Lear di Shakespeare, Il trovatello di B. Nušić.
Nel 1924 i coniugi Brailovskie raggiungono Roma e si legano ai rappresentanti della colonia russa della capitale. L’appartamento dei due artisti diventa un particolare centro della vita russa a Roma, un tipico club russo in cui si organizzano riunioni per i connazionali e s’inscenano interminabili discussioni sorbendo il tè, oppure si invitano ospiti illustri legati alla Russia e si accolgono coloro che sono di passaggio nella città eterna. A una di queste serate interviene Tat'jana L'vovna Tolstaja, ricordando i particolari degli ultimi anni del padre e della sua morte.
In questi anni romani Rimma Nikitična condivide ogni scelta del marito: sia la conversione al cattolicesimo che la dedizione all’arte. Insieme compongono un ciclo di quadri stilizzati dal titolo “Visioni della vecchia Russia” (Videnija staroj Rossii) e partecipano a numerose esposizioni in Europa e in Italia. Tra queste si ricordano le mostre di arte russa a Parigi (Devambez, 1921) e a Belgrado (1930) e la mostra presso la galleria parigina W. Hirshman (1930). In Italia espone con il marito presso la galleria Bardi di Milano (1928) e la galleria Fiamma di Roma (1929). Nel 1932 i due artisti organizzano presso il Pontificio Istituto Orientale di Roma una mostra di quaranta opere raffiguranti monumenti di arte religiosa russa; grazie all’intervento della principessa Maria Radziwill viene pubblicato il catalogo illustrato dei quadri esposti. Questa collezione viene donata a papa Pio XI e collocata presso il Museo Petriano (dove nel 1935 è allestita una sua esposizione) e in parte presso il Collegio papale Russicum.
Nel 1945 Rimma Nikitična salva alcuni emigrati russi dalla commissione sovietica per il rimpatrio.
È sepolta accanto al marito nel cimitero romano del Verano.

Bibliografia
“Il Giornale dell’Arte”, II, 45, 11 novembre 1928, p. 4.
Mostre, “Le Arti Plastiche”, 16 novembre 1928, p. 2.
Alfra (A. Francini), Mostre romane. I Brailowsky, “La Fiera letteraria – L’Italia letteraria”, 5 maggio 1929, p. 4.
L’onorevole Bottai visita le mostre di “Fiamma”, “Il Tevere”, 30-31 maggio 1929.
M. Gibellino Krasceninnicowa, L’exposition des peintres Brailovsky a l’Institut Pontifical Oriental, “L’illustrazione vaticana”, 1932, n. 23.
Rimma Nikitična Brailovskaja, in Iskusstvo i architektura russkogo zarubež’ja (http://artrz.ru/articles/1804782660/index.html)

Note
Nelle fonti italiane si incontra anche come Rimma Brailowsky.

Raffaella Vassena
Scheda aggiornata al 22 novembre 2013



Indietro
Statistiche