Compie poi un viaggio in Europa e il 27 maggio 1896 sposa a Stoccolma Dora Fedorovna Westerlund (1878-1933), figlia del medico Ernst Teodor Westerlund, che lo guarisce dalla sua malattia. Avranno 9 figli: Lev (1898-1900), Pavel (1900-1992), Nikita (1902-1992), Petr (1905-1970), Nina (1906-1987), Sof’ja (1908-2006), Fedor (1912-1956), Tat'jana (1914-2007), Dar'ja (1915-1970). Avrà poi un altro figlio, Ivan (1924-1945), da quella che diventerà la sua seconda moglie, Marianna Nikolaevna Sol’skaja (1892-?). Come scriverà in seguito:
"... personalmente ritengo che sia stato soprattutto il contatto con la vita e la civiltà europea ad avermi guarito definitivamente dal tolstoismo e quindi dalla mia lunga malattia. (...) Il mio matrimonio, di cui mio padre fu molto lieto, fu la seconda causa. Fu in Svezia che ritrovai la salute, paese al quale devo la vita, dopo la mia lunga malattia tolstoiana" (La verità su mio padre, p. 107).
Nell'autunno 1896 si reca con la moglie a Jasnaja Poljana, intenzionato a mettervi radici, invece dopo la morte del figlio Lev si trasferisce a Pietroburgo, dove lavora come pubblicista per vari giornali e riviste, scrive libri e commedie criticate dal padre, che sono però messe in scena nei teatri delle due capitali e di varie province.
All'inizio del 1900 si reca con la famiglia a Parigi, a Cannes e di lì, alla fine di febbraio, a Firenze, dove alloggia all'Anglo-American Hotel e scrive alla madre in Russia quanto gli piaccia Firenze dopo la confusione della Riviera. Gira per le gallerie d'arte e si rammarica di non essere abbastanza ricco per comprare copie di quadri e incisioni. I primi di marzo raggiunge a Roma la sorella Tat'jana, che riparte pochi giorni dopo per la Russia. Nella capitale incontra, oltre ai membri di varie famiglie russe, anche lo storico Maksim Maksimovič Kovalevskij (1851-1916), il giurista Boris Nikolaevič Čičerin (1828-1904) e l’economista Aleksandr Ivanovič Čuprov (1842-1908). Riesce ad ottenere un’udienza da papa Leone XIII che aveva appena compiuto 90 anni. Intorno al 20 marzo è a Napoli, visita Pompei, la Grotta Azzurra a Capri, fa un'escursione sul Vesuvio per poi rientrare in Russia a tappe, ripassando per Roma e Firenze.Il 31 marzo dello stesso anno il conte Vidau scrive al segretario particolare di Mussolini, Osvaldo Sebastiani, di aver ricevuto in udienza Tolstoj e averlo ringraziato per le fotografie:
"Il Conte Tolstoi ha, in seguito, fatto presente che un esemplare in bronzo del noto busto sarebbe pronto fra qualche giorno; egli desidererebbe, pertanto, essere ricevuto in udienza da Sua Eccellenza il Capo del Governo per presentare il suo lavoro, e chiede che ne venga facilitata la collocazione presso qualche Ministero o altra Istituzione pubblica".
Tolstoj viene ricevuto dal duce il 13 aprile 1936, ma gli fa "un discorso poco chiaro". Viene così riconvocato a Palazzo Chigi dal ministro Vidau, il quale il 20 dello stesso mese scrive a Sebastiani che il conte ha riferito il desiderio di Mussolini di avere una riproduzione del busto per Villa Torlonia. Tolstoj vorrebbe che l'opera fosse venduta a qualche istituzione pubblica. La risposta è di liquidare l'artista pagandolo per la copia in bronzo che ha lasciato, che verrà trasferita a Villa Torlonia il 10 maggio, e non ordinargli nessun nuovo esemplare.
Tolstoj fa così ritorno a Parigi, da dove scrive all'on. Sebastiani di aver in progetto la realizzazione dei busti dei defunti genitori di Mussolini. La proposta viene accolta e Tolstoj chiede di poterne avere delle fotografie. Agli inizi del 1937 Tolstoj è nuovamente nella capitale italiana per realizzare le due sculture. Vive inizialmente a piazza Remuria 3, presso la sorella Tat'jana, e poi in via della Piramide 15. Da qui scrive a Mussolini chiedendogli di recarsi al suo studio a Roma per dargli indicazioni sull'esecuzione dei busti (di questi, che verranno mandati poi alla Rocca, invia in aprile alla segreteria le fotografie, conservate nel fascicolo insieme a quella del busto di Mussolini).
I tentativi di Tolstoj di lavorare in Italia continuano. Nell'ottobre 1937 da Firenze (villa Fiorita, Piazza Piave 4), scrive a Vidau chiedendo di essere assunto "in qualità di scultore e disegnatore nei cantieri della Mostra universale del 1941", ma se ciò non fosse possibile "si accontenterebbe di qualunque altro lavoro". La richiesta non viene però accettata e sfuma per l'artista l'occasione di stabilirsi in Italia, dove forse lo attirava la presenza della sorella Tat'jana.
Tra la fine del 1937 e l'inizio del 1938 lo scultore è di nuovo a Roma, e invia, insieme agli auguri per l'anno nuovo, lo spartito di una marcia militare (non conservatosi) scritta in omaggio a Mussolini. Ancora nel settembre 1938 Tolstoj "chiede di poter trascorrere gli anni della sua vecchiaia in Italia. Chiede pure pensione mensile", ma dai documenti non risulta che l'abbia mai avuta.
L'ultimo contatto con il governo italiano risale al maggio 1942, quando dalla Svezia scrive nuovamente a Mussolini. Allega una sua foto firmata e il dattiloscritto di una sua opera intitolata La Suppression des guerres et l'Edification de la Paix (Etude sur l'origine de la guerre et les moyens de la supprimer). Mai pubblicato, il testo è conservato all'Archivio centrale dello Stato di Roma.
Muore tre anni più tardi a Helsingborg, a pochi chilometri dalla casa del figlio Petr, dove aveva vissuto negli ultimi 8 anni della sua vita.
Pubblicazioni
L. L. Tolstoj, La verità su mio padre, trad. di M. Albertini, Milano, Archinto, 2004.
L. L. Tolstoj, Opyt moej žizni, a cura di V. A. Abrosimova, "Naše nasledstvie", 1991, V, pp. 83-97.
L. L. Tolstoj, Otec i syn. Po stranicam dnevnikovych zapisej i memuarov L. L. Tolstogo, pod red. V. N. Abrosimovoj e S. R. Zorinoj, in Lica: biografičeskij al'manach 4, Moskva-SPb., Feniks-Atheneum, 1994, pp. 173-287.
Bibliografia
Lev Tolstoj - avtor portreta Mussolini, «Saratov», 20 marta 1997
V. N. Abrosimova, Lev L'vovič Tolstoj, in L. N. Tolstoj. Enciklopedija, Moskva, Prosveščenie, 2009, pp. 322-324.
G. Giuliano, I russi alla ‘corte' di Mussolini, in Archivio Russo italiano V. Russi in Italia, Salerno, collana di Europa Orientalis, 2009, pp. 303-323.
Fonti archivistiche
Archivio centrale dello Stato, Roma, Segreteria particolare del duce, Carteggio ordinario, f. 538.157.
Archivio centrale dello Stato, Roma, Segreteria particolare del duce, Carteggio ordinario, "Udienze", b. 1323.
Archivio centrale dello Stato, Roma, Polizia Politica, Fascicoli personali, b. 1353, f. Tolstoy Leone.
Otdel rukopisej gosudarstvennogo muzeja Tolstogo (ORGMT), fond 47, N. 14168-14174. Pis'ma L. L. Tolstogo k S. A. Tolstoj i A. L. Tolstoj.
Link
D. A. Severjuchin, Tolstoj graf Lev L'vovič https://artrz.ru/1805146762.html
Giuseppina Giuliano
Scheda aggiornata il 29 maggio 2021