
Charchoune, Serge (Šaršun, Sergej Ivanovič)
BiografiaNato a Buguruslan nel 1889 in una famiglia di commercianti, si avvicina alla pittura quando, nel 1912, arriva a Parigi durante il servizio militare ed entra in contatto con i cubisti, principalmente con Henri Le Fauconnier. Da lì avvia una brillante carriera artistica, che lo porterà a stabilirsi definitivamente nella capitale francese e a diventare protagonista dei più importanti movimenti di avanguardia. A inizio degli anni Venti si avvicina al dadaismo, creando un suo gruppo Dada. Si trasferisce poi a Berlino, e negli anni si avvicina al purismo, pur non rinnegando mai l'adesione al dadaismo sino alla sua morte, avvenuta a Villeneuve-Saint-Georges nel 1975.
Luoghi italiani in cui sono conservate le sue opere
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma
Fonti bibliografiche
L’immagine dell’artista qui pubblicata è tratta dal sito www.wikiart.org.
Opere

Titolo: Bandiera immaginaria,
Anno:
Tecnica: Litografia su carta
Dimensioni: 78x57
Luogo: Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma

Titolo: Image ornamentale
Anno: 1938
Tecnica: Acquarello su carta
Dimensioni: 16x32
Luogo: Fondazione Antonio e Carmela Calderara, Vacciago di Ameno (NO) - fonte: http://www.fondazionecalderara.it/